Società Storica Valposchiavo

La Società Storica Valposchiavo (SSVP) è nata nel giugno del 1996. Fra gli scopi prioritari della Società vi sono la ricerca storica regionale, la promozione della sua conoscenza e la gestione del Centro di documentazione, dove vengono raccolti e conservati, documenti, publicazioni e materiali di interesse storico legati al territorio. Si tratta di circa 15'000 documenti e circa 2'000 pubblicazioni; le 2’500 fotografie dell’Archivio fotografico Luigi Gisep sono affidate a iStoria – Archivi fotografici Valposchiavo e sono consultabili online.

Con regolarità la SSVP offre, inoltre, delle conferenze per il pubblico locale. Accanto pubblica ricerche in una sua collana di studi che conta ormai 10 volumi, organizza convegni e incontri, spesso con le associazioni sorelle dei Grigioni e della Provincia di Sondrio (fra l’altro sulla conquista della Valtellina del 1512, sul Sacro Macello del 1620 e sulla Riforma protestante nei Grigioni). Nel suo Bollettino annuale presenta le sue attività e pubblica dei testi brevi sulla storia locale.

Nel limite del possibile, la SSVP aiuta apprendisti e studenti nella ricerca di materiali per i loro lavori scolastici, risponde a decine di mail che arrivano da tutto il mondo per chiedere delle informazioni sulle famiglie e aiuta gli appassionati a scrivere articoli per le varie riviste locali.

Altrettanto importante è il nostro sostegno ai Musei della valle e a altre istituzioni che chiedono informazioni precise sulla storia locale. Per l’Archivio comunale di Poschiavo abbiamo provveduto ad aggiornare i regesti delle fonti più antiche ora digitalizzate.

Grazie all’esperienza cumulata e i contatti intessuti enl tempo, la storia della Valposchiavo trova nuove vie per essere raccontata e conosciuta anche oltre i confini locali. La sua attività è sostenuta da quasi 200 membri.

3 Treffer
Indirizzo

Casa Besta Brusio

Borgo 276

7743 Brusio

info@ssvp.ch

https://ssvp.ch/

Accesso all’inventario del centro di documentazione: https://ssvp.ch/inventari-del-centro-di-documentazione/

Accesso all’archivio fotografico Luigi Gisep: http://istoria.ch/archivio-luigi-gisep/

Informazioni aggiornate su orari di apertura, prezzi e visite guidate sono disponibili sul sito dell’istituzione.

Scoprire Oggetti e contenuti
11 Treffer
Hilfe Suche