Attrezzatura pesante con guida semplice – la bicicletta militare

Rapid, Aebi o Schilter: veicoli e macchinari di queste ditte hanno segnato l’agricoltura svizzera del XX secolo. Con loro, la meccanizzazione e la motorizzazione arrivarono anche nelle regioni di montagna. Tra motofalciatrici, trattori e veicoli di trasporto, nel corso di nove decenni comparvero anche veicoli che sembravano sfidare ogni tipo di progresso: le robuste biciclette dell’esercito svizzero.

La cosiddetta bicicletta normale (Normalrad) 04, in seguito nota come bicicletta d’ordinanza 05, fu prodotta quasi senza variazioni dal 1904 al 1988. I «cavalli d’acciaio» neri dispongono di una sola marcia e hanno un peso di 22 chili. Solo nel 1993 furono sostituiti nell’esercito dai modelli a sette marce.

Pedalare un tempo era un’attività molto diffusa, specialmente nelle regioni di montagna. Lo si può vedere ad esempio nel Museo della fortezza di Crestawald, che ha una bicicletta d’ordinanza. La fortezza dista due chilometri dalla località più vicina, Sufers. Ma per superare i 120 metri di dislivello si doveva pedalare parecchio, senza poter cambiare marcia.

Scoprire Oggetti e contenuti
470 Treffer
Hilfe Suche