Dal disco al casco – L’HCD nel museo degli sport invernali di Davos
Innumerevoli baroni, contesse, scrittori, musicisti e poetesse soggiornarono a Davos per curarsi tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Il clima d’alta quota, insieme alle cure mediche, sarebbe stato propizio per combattere la tubercolosi. Questa malattia infettiva si diffuse in modo epidemico intorno al 1890. Solo in Svizzera, ogni anno migliaia di persone morivano a causa della tubercolosi.
In questo contesto sembra davvero strano che Davos sia diventata una località di sport invernali. Di fatto, molti ospiti delle terme non se ne stavano con le mani in mano. Lo slittino, ad esempio, era molto popolare e ben presto si affermarono il pattinaggio su ghiaccio e lo sci, mentre nel 1918 fu fondato il primo club di disco su ghiaccio di Davos.
Il club di oggi, l’Hockey Club Davos (HCD) fondato nel 1921, non ha certo bisogno di presentazioni: con 31 titoli, l’HCD è in definitiva il campione svizzero in assoluto. Il museo degli sport invernali di Davos presenta anche informazioni di base sul club e oggetti speciali relativi alla sua lunga storia. E naturalmente vi si trovano pure storie e rarità riguardanti altri sport invernali.