Il piacere in tempi antichi – mangiare ostriche a Coira

Cosa si mangia nei Grigioni nel corso del tempo? Non solo capuns o maluns. La patata, ovvero l’ingrediente più importante dei maluns, giunse nei Grigioni solo all’inizio del XVIII secolo. Naturalmente, le prelibatezze, non solo regionali, esistevano anche prima.

Da quanto rilevato durante scavi archeologici, nel VII secolo i religiosi della chiesa di Tomils nella Domigliasca, oltre a carne bovina mangiavano trote e anguille. Questi pesci all’epoca non erano disponibili nella Domigliasca e dovevano essere importati perlomeno dalla valle del Reno a Coira.

Una scoperta è ancora più sorprendente: nell’odierna area della città di Coira esisteva un insediamento romano. E in questo insediamento, sempre durante gli scavi archeologici, sono venuti alla luce gusci di ostriche. Ciò significa che già nell’antichità alcune prelibatezze venivano importate da lontano. Le ostriche provenivano probabilmente dal Mediterraneo.

Hilfe Suche