Mortale ed eterna - la maschera mortuaria di Friedrich Nietzsche

Tormentato da mal di testa, con gravi problemi di vista e avendo già lasciato il suo lavoro di professore di filosofia, Friedrich Nietzsche arriva in Engadina all’età di 36 anni. Quest’alta valle grigionese, e in particolare Sils Maria, diventano per lui una sorta di luogo di recupero delle forze e di ispirazione. È qui che Friedrich Nietzsche scrive opere importanti, è questo il posto in cui «di gran lunga si sente più a suo agio».

Friedrich Nietzsche non rimarrà a lungo sulla terra. Nel 1900, all’età di 55 anni, muore in uno stato di annebbiamento mentale. Una maschera mortuaria, che dovrebbe rappresentare i suoi ultimi lineamenti e successivamente migliorata, arriva a Sils Maria nel 1960.

Qui, nell’ex Casa Durisch, Friedrich Nietzsche trascorse sette estati. Da tempo questa casa rurale è stata trasformata in museo e in un centro di ricerca sulla vita e l’opera di Nietzsche. La piccola stanza in cui soggiornava Nietzsche esiste sempre ancora in tutta la sua semplicità. E qui si trova anche la maschera mortuaria.

Hilfe Suche