Un piano con allusioni? – Una misurazione catastale del Kurhaus di Tarasp

L’ex Kurhaus di Tarasp allunga le sue due ali laterali in avanti, quasi fossero braccia aperte. E vista la sua lunga e movimentata storia, si può cercare di indovinare cosa possa esprimere questo movimento: il Kurhaus vuole forse riabbracciare i magnifici giardini neobarocchi di un tempo? Oppure sta cercando aiuto?

Una cosa è certa: il Kurhaus di Tarasp, inaugurato nel 1864, era imponente, ma la sua situazione finanziaria era spesso problematica. Oggi il Kurhaus è gestito come albergo con il nome di Scuol Palace. L’incantevole posizione sull’Inno, il fiume dell’Engadina, è rimasta, ma nel corso del tempo è successo un po’ di tutto.

Lo dimostra non da ultimo una planimetria, una cosiddetta misurazione catastale, conservata nell’Archivio di Stato dei Grigioni. La planimetria, risalente al 1898, mostra un edificio denominato «Wasch- und Dampfkessel» (lavatoio e caldaia a vapore). Nel 1913, questo edificio ha lasciato il posto a uno stabilimento termale. Tuttavia, anche quest’ultimo ha cambiato destinazione: oggi lo stabilimento non è più utilizzato per le terme, ma per l’arte e la cultura. L'ex stabilimento termale oggi ospita la Fundaziun Nairs.

Scoprire Oggetti e contenuti
358 Treffer
Hilfe Suche