Chiesa teatina di San Gaetano, Monaco di Baviera



Bauwerke

Chiesa teatina di San Gaetano, Monaco di Baviera

Detailansicht
Titel / Bezeichnung

Chiesa teatina di San Gaetano, Monaco di Baviera

Alternativer Titel

Theatinerkirche, St. Kajetan

Datum

1674-1692, 1685

Name der Person / Organisation

Enrico Zuccalli (Architetto); Gaspare Giovanni (II) Zuccalli (Architetto); Ferdinando Maria di Baviera (Committente); Enrichetta Adelaide di Savoia (Committente)

Institution

Museo Moesano

Beschreibung

I lavori di costruzione iniziarono il 29 aprile 1663 seguendo il progetto dell’architetto bolognese Agostino Barelli ispiratosi alla chiesa di Sant'Andrea della Valle di Roma. Il progetto era diretto da Antonio Spinelli, padre teatino di Padova. L’aula della chiesa (o piedicroce) venne portato a termine nel 1672 e quindi decorata dagli stucchi di Giovanni Niccolò Perti. Nel 1674, all’alba della costruzione della cupola, emersero alcune controversie fra l’architetto Barelli ed il direttore Spinelli, vennero quindi sospesi e sostituiti dal grigionese Enrico Zuccalli nel 1675. Nel 1685 si registra una collaborazione ai lavori da parte di Gaspare Giovanni Zuccalli II. La chiesa venne terminata nel 1692 con l’aggiunta della facciata, che fra il 1765 ed il 1768 venne modificata da François de Cuvilliés il Vecchio per volere di Massimiliano III di Baviera. Nel corso del Secondo Conflitto Mondiale purtroppo la chiesa venne bombardata in quattro momenti diversi, necessitò quindi di un restauro terminato nel 1955. La facciata a salienti della chiesa è ulteriormente impreziosita da due torri campanarie poste lateralmente. Si osservano altresì quattro nicchie contenenti quattro statue, preziosi apparati stucchivi e due orologi. All’interno la chiesa si sviluppa su una pianta a croce latina divisa in tre navate: una centrale e due laterali, tutte coperte da volte a botte, di cui quella centrale si presenta come profondamente unghiata. A precedere il coro vi è un transetto con cappelle laterali ed una cupola con lanterna centrale. Dedicata al culto di San Gaetano. La chiesa e il convento di San Gaetano (o dei Teatini) vennero eretti in occasione della nascita del figlio del principe elettore Ferdinando e della moglie Enrichetta Adelaide di Savoia.

Schlagworte

Edificio Sacro , Edificio di culto

Art

Kirchengebäude

Bemerkungen

Durante il secondo conflitto mondiale gli alleati bombardano la chiesa quattro volte, infliggendole ingenti danni. Al termine della guerra la chiesa beneficiò di un intervento di restauro iniziato nel 1946 per poi essere riaperta al pubblico il 21 agosto 1955. Nel 2017 è stato eseguito un intervento sulla facciata della chiesa. Dopo la costruzione della chiesa fra il 1663 ed il 1690, la facciata della chiesa venne rimaneggiata dall'architetto di corte François de Cuvilliés il Vecchio nel 1765-68 per volere di Massimiliano III di Baviera. Chiesa dei Teatini di Monaco vista lateralmente: https://en.wikipedia.org/wiki/Theatine_Church,_Munich#/media/File:Theatiner_Kirche_Muenchen.jpg Navata centrale e controfacciata della chiesa teatina di San Gaetano presso Monaco di Baviera: https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Interior_of_Theatinerkirche,_Munich#/media/File:Munchen_kosciol_Teatynow_8.jpg Coro della chiesa teatina di San Gaetano presso Monaco di Baviera: https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Interior_of_Theatinerkirche,_Munich#/media/File:Muc_Theatinerkirche_Kirchenschiff.jpg Piantina della chiesa teatina di San Gaetano presso Monaco di Baviera: http://www.projekte.kunstgeschichte.uni-muenchen.de/arch_complete_vers/40-ren-barock-architektur/studieneinheiten/lektion_6/VI_1_042p.htm

Nachweis / Literatur

Zendralli, Arnoldo Marcelliano: Graubündner Baumeister, Zürich 1930. Zendralli, Arnoldo Marcelliano: I Magistri Grigioni, Poschiavo 1958. Zendralli, Arnoldo Marcelliano: I Magistri Grigioni, Poschiavo 2013, pp. 159-160. Pfister, Max: Baumeister aus Graubünden, Chur 1993, p. 296. Auer Otto, Die Theatinerkirche St. Cajetan in München, s.l.s.d, 16 p. Theatinerkirche St. Cajetan München, Regensburg, 1996, 16 p. Theatiner Kirche. Dominikaner an Sankt Kajetan: http://www.theatinerkirche.de/index.php?cID=20 Chiesa di San Gaetano (Monaco di Baviera). Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Gaetano_(Monaco_di_Baviera) Theatine Church, Munich. Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Theatine_Church,_Munich Kirche St. Michael Sachrang. Sachrang Aschau im Chiemgau: https://www.aschau.de/kirche-st-michael

Externe Links

Theatinerkirche, München. Darren Chuck: https://www.youtube.com/watch?v=xntqGci8TKw

Navigation

​
de
Das Portal
Geschichten
Themen
Veranstaltungen
Institutionen