Romanticismo con tradizione – la Schlitteda
Skeleton? Slittino? Cresta? Bob? Questi sport a St. Moritz sono praticati da molti decenni e alcune evoluzioni sono addirittura direttamente legate alla località turistica. Grazie alla gara olimpica di bob del 1904, St. Moritz possiede persino la più antica pista da bob naturale del mondo. E la Cresta Run è comunque unica: cresta, la disciplina predecessora dello skeleton, viene praticata soltanto su questa pista.
La Schlitteda, benché più lenta, vanta a sua volta una lunga tradizione. In questo caso non si tratta di buttarsi in un canale ghiacciato il più velocemente possibile stando sdraiati o seduti su un veicolo. Qui si tratta di gioventù e amore. Lo dimostra ad esempio un’immagine del fotografo di Scuol Jon Feuerstein (1925-2010) conservata all’Archivio di Stato dei Grigioni.
Ma come si svolge questa Schlitteda? Tradizionalmente, gli uomini e le donne non sposati di una località engadinese viaggiano in coppia attraverso il paesaggio invernale su slitte splendidamente decorate trainate da cavalli. L’obiettivo è mangiare, bere e ballare - e ovviamente l’uscita mira ad avvicinare l’uno all’altra. Gli uomini indossano un frac e le donne i costumi tradizionali. E continuano a farlo ancora oggi, anche se nel frattempo le regole sono leggermente cambiate.